Sopralluogo e preventivo preliminare
Il primo passo per conoscerci
Sin dal primo incontro ci occupiamo di capire quali sono le effettive richieste dei nostri clienti e cerchiamo di dar loro i primi consigli su come ristrutturare al meglio il loro appartamento.
E’ il momento in cui ci parlano delle loro idee e dei loro sogni e ci fanno vedere come vorrebbero realizzarli.
Quindi, con il supporto dei nostri architetti, svolgiamo un primo sopralluogo negli ambienti da rinnovare.
In questa occasione, se è disponibile, ci facciamo dare dal cliente una piantina dell’appartamento per iniziare ad avere una visione generale.
Poi, con un telemetro laser effettuiamo una prima misurazione dei locali per verificarne larghezza e profondità in modo da poter fare un primo disegno dell’appartamento e delineare un preventivo di massima.
Il sopralluogo ci permette anche di condividere con il cliente le nostre valutazioni di carattere tecnico/operativo sui lavori che ci vengono richiesti.
Infatti, grazie alla nostra esperienza, siamo in grado di intuire immediatamente se ci sono eventuali problematiche e come risolverle a favore del cliente. Per esempio, spesso capita che per la ristrutturazione di un bagno possa essere necessario intervenire sugli impianti perché obsoleti o rovinati; e quindi spieghiamo subito al cliente i passaggi necessari per ovviare al problema.
Con il sopralluogo facciamo inoltre un’attenta verifica dell’attuabilità del progetto relativamente al rispetto delle norme vigenti.
Successivamente siamo in grado di realizzare una bozza dell’appartamento e definire un preventivo preliminare che permette al cliente di avere un’idea chiara dell’intervento da eseguire e i relativi costi.
Il preventivo preliminare è già molto dettagliato e presenta i costi per singola voce, tra cui:
- Allestimento cantiere (con eventuale scala aerea, richiesta occupazione suolo pubblico, ecc.)
- Elenco delle opere edili (demolizioni, posa pavimenti/piastrelle, posa sanitari, finiture, intonaci, tinteggiature, ecc.)
- Impianti (elettrico, gas, idraulico, termoidraulico) e assistenze
- Elenco dei materiali da utilizzare o da acquistare (ad esempio una caldaia o un sistema di aspirazione forzata)
Nel preventivo preliminare non sono generalmente compresi i materiali di finitura (piastrelle, parquet, sanitari, infissi) perché la scelta di questi sarà effettuata dal cliente in una fase successiva.
Per i materiali di finitura generalmente suggeriamo di valutare quelli dei nostri partner, ma non ci sono problemi se il cliente ha già un fornitore di fiducia o un’idea precisa in mente.