Progettazione e preventivo definitivo

Non lasciamo niente al caso

 

Rilievo e restituzione

Quando il cliente ci ha dato un’approvazione di massima al progetto proposto in fase preliminare arriva il momento di entrare nel dettaglio e misurare con attenzione millimetrica i locali da ristrutturare.

Si procede quindi a prendere tutte le misure in modo da poter realizzare un disegno preciso del progetto, che includa tutte le richieste che ci ha fatto il cliente.

Viene quindi proposto un progetto preliminare con le varie soluzioni progettuali che sono state identificate (ad esempio sala più grande e cucina più piccola, oppure bagno con box doccia o con vasca, ecc.)

 

Progetto e preventivo definitivo

Il disegno realizzato diventa poi il progetto definitivo una volta che con il cliente sono state concordate quali soluzioni adottare per la sua ristrutturazione

Il progetto definitivo viene quindi presentato al cliente insieme al preventivo definitivo che comprende in dettaglio tutte le opere che sono state concordate.

 

 

Il preventivo a questo punto è un vero e proprio computo metrico che illustra i prezzi per ogni singolo materiale o attività. Per ogni voce è specificato un costo unitario e il totale.
Questo serve a dare la maggior chiarezza e trasparenza al cliente e sarà anche il riferimento durante l’esecuzione dei lavori per eventuali richieste o modifiche.
Per fare un esempio, all’interno del preventivo ci sarà il costo unitario per ogni singola presa di corrente e il costo totale previsto dal progetto, ma il cliente ha sempre chiaro il prezzo se sei decide di aggiungerne altre o di eliminarne alcune.

Sono proprio i nostri preventivi così dettagliati a distinguerci rispetto ad altre imprese di ristrutturazione. Ci teniamo a fornire al cliente un’idea chiara e approfondita del suo progetto e dell’investimento che dovrà affrontare, senza che si trovi in una fase successiva a far fronte a costi imprevisti o non valutati in precedenza.

Se non ci sono richieste aggiuntive in corso d’opera i nostri lavori saranno fatturati esattamente alla cifra indicata nel preventivo definitivo

 

Appalto

Quando ogni dettaglio è stato verificato e condiviso dal cliente si passa alla fase contrattuale.
Anche questo aspetto per noi è di fondamentale importanza perché definisce diritti e doveri di entrambe le parti e garantisce la tutela del nostro cliente.

All’interno del contratto di appalto, di cui fanno parte il progetto e il preventivo definitivi, vengono infatti inserite le date di inizio e fine lavori, così come le modalità e le scadenze di pagamento.

Una delle particolarità dei nostri contratti è che inseriamo delle penalità a favore del cliente nel caso in cui ci siano dei ritardi nella consegna dei lavori. In questo modo forniamo ulteriore garanzia sulla nostra serietà e sulla nostra attitudine a essere concentrati sul rispetto del cliente.